Vacanze nell’hotel sostenibile in Alto Adige – autentico e certificato

Responsabilità per un domani

L’impegno per la sostenibilità caratterizza la nostra casa da secoli, ci accompagna ogni giorno ed è la nostra linea guida per il futuro. Ne siamo sinceramente orgogliosi.

Sostenibilità certificata

All’Orso Grigio la sostenibilità non è solo uno slogan, ma uno stile di vita. Che siamo sulla strada giusta lo dimostrano i nostri riconoscimenti:

  • Marchio Sostenibilità Alto Adige – livello 3 (livello massimo)
  • Certificato Global Sustainable Tourism Council (GSTC), il riconoscimento internazionale per il turismo sostenibile

Siamo particolarmente orgogliosi di questi due certificati perché ci confermano che la strada intrapresa è quella giusta: responsabilità ecologica, giustizia sociale e il legame con la nostra regione.

Logo GSTC con simbolo dell'infinito, GSTC CERTIFIED e codice GSTC HAVR250152 in verde. Rettangolo verde con una V bianca e il testo Certificazione di sostenibilità certificata da Vireo www.vireosrl.it in basso. Distintivo verde con grande S decorativa e testo: Certificazione Sostenibile Livello 3 Südtirol Alto Adige.

Un corridoio sfocato con una ringhiera nera decorativa e una porta marrone chiusa sullo sfondo. Luminoso corridoio al piano superiore con ringhiera nera ornata, piante in vaso e opere d'arte incorniciate su pareti bianche sotto un lucernario.

Attenti ai dettagli

La sostenibilità non si manifesta solo nei grandi progetti, ma anche nelle piccole decisioni quotidiane. Per esempio:

Ciabatte da bagno: Vi preghiamo di portare le vostre, ma su richiesta, naturalmente, ve ne forniamo volentieri un paio. Riducendo l’impiego di prodotti monouso possiamo evitare gli sprechi.

Minibar: Non tutte le camere ne sono dotate di serie. Una scelta consapevole contro lo spreco di energia. Se lo desiderate, ben volentieri vi forniamo un minibar con le bevande di vostra scelta.

Prodotti di cortesia: Abbiamo scelto di ridurre gli articoli monouso presenti in camera e in bagno. Naturalmente, tutto ciò di cui avete bisogno è disponibile su richiesta — semplicemente, non più in automatico.

Un accogliente salotto con caminetto, poltrona e set da tè, illuminato da luci calde. Tè bianco su un tavolo di legno, con un caminetto acceso sullo sfondo.

Le risorse sono preziose

La qualità costruttiva delle case storiche è, in termini di sostenibilità, insuperabile: le ambizioni dei nostri antenati erano meno effimere, l’arte artigiana al massimo livello.

Abbiamo sempre adattato il Boutique & Gourmet Hotel Orso Grigio alle esigenze dei tempi e degli ospiti, lo abbiamo ampliato e ristrutturato, soprattutto all’insegna dell’efficienza energetica.

Un bicchiere di brandy su un tavolo vicino a un accogliente caminetto con tronchi incandescenti e fiamme delicate.

Approvigionamento e smaltimento

Ci riforniamo esclusivamente di energie rinnovabili. Il calore proviene dalla centrale a biomassa di Dobbiaco – San Candido, mentre la corrente elettrica è generata dalle centrali idroelettriche delle nostre montagne. È importante sottolineare che l’energia fornita da Alperia è al 100% rinnovabile.

Ridurre i rifiuti è il nostro criterio principale; quelli inevitabili vengono accuratamente separati e smaltiti in modo responsabile.

Un cameriere serve un piatto di uova strapazzate a una tavola imbandita per la colazione con pane, tè e bevande. Vasetti di marmellata e creme spalmabili con cucchiai, accanto a un cesto di panini assortiti su un tavolo da buffet. Cesto di panini assortiti su un tavolo, con una pagnotta affettata e un coltello su un tagliere di legno vicino.

Regionale & Stagionale

La nostra colazione a buffet offre principalmente prodotti regionali, è priva di imballaggi e varia stagionalmente. Latticini e formaggi vengono forniti dalla latteria locale e dai caseifici dei masi, la marmellata da produttori contadini, il pane dalle panetterie locali.

La nostra cucina propone carne e pesce, prepara piatti vegetariani, senza glutine e senza lattosio e su richiesta anche piatti vegani.

Vacanza dall’auto

San Candido in Alta Pusteria è facilmente raggiungibile in treno. Il Boutique & Gourmet Hotel Orso Grigio offre trasferimenti gratuiti da e per la stazione ferroviaria. L’Alto Adige dispone inoltre di un ottima rete di trasporto pubblico locale. Potete usufruire del AltoAdige Guest Pass gratuitamente tutto l’ anno per viaggiare con i mezzi pubblichi in tutta la provincia durante la durata del soggiorno. Tramite l’azienda turistica locale si possono prenotare servizi navetta individuali e trasferimenti aeroportuali.

Potete noleggiare un’auto elettrica del marchio Volkswagen direttamente in hotel: è facile, comodo e soprattutto sostenibile. Per scoprire i dintorni o per un viaggio di ritorno senza pensieri: il piacere di una guida ecologica vi aspetta. Inoltre, è a disposizione una stazione di ricarica per auto elettriche (Mennekes tipo 30026).

Maggiori informazioni sono disponibili qui

Donna sorridente in un'auto alpsGo! bianca con la scritta e-car sharing south tyrol sulla portiera.
Una donna sistema piatti decorativi e una teiera su una mensola di legno illuminata. Un letto d'albergo ben fatto con cuscini bianchi, sotto un quadro incorniciato di stivali alla parete.

Prestiamo attenzione

Per le pulizie scegliamo prodotti biodegradabili ed esenti di cloro. Cambiamo la biancheria da letto due volte alla settimana – a meno che non venga specificamente richiesto un cambio più frequente. Per la biancheria da bagno applichiamo anche noi la regola: “Appendere = riutilizzare, pavimento = richiesta di cambio”.

Una teiera nera e una tazza nera maculata si trovano su un tavolo di legno in una luce morbida e naturale. Due ritratti classici incorniciati su una parete bianca, parzialmente oscurati da una ringhiera nera decorativa.

Inoltre vi offriamo l’opportunità di vivere un Green Day – ovvero scegliere di rinunciare volontariamente alla pulizia della camera per contribuire al risparmio di risorse.

Come hotel sostenibile in Alto Adige sosteniamo i piccoli circuiti economici e ci affidiamo agli artigiani locali e agli agricoltori della regione.
Retribuiamo il nostro team con salari equi, applichiamo tutte le misure di tutela per la loro salute, assicuriamo la parità di genere e offriamo alloggi dignitosi.